lunedì 3 febbraio 2025

Val Sorapiss, Trastulliollà (90 m, 3+)

Questa cascata si distingue per la sua notevole ampiezza, offrendo diverse linee di salita parallele. Solitamente si presenta in ottime condizioni, con abbondanza di ghiaccio. La via qui descritta è la più lunga che si sviluppa sul lato sinistro del grande roccione centrale, terminando sotto un pronunciato strapiombo. Vista la sua inclinazione moderata, è sconsigliabile dopo intense nevicate, poiché potrebbe risultare completamente sommersa. Attenzione in caso di marcato pericolo valanghe specialmente in zona Superbowl, la prima che si trova lungo il sentiero di salita.

Oltre questa linea principale, nella parte più a sinistra vicino alla forra, si trovano altre due formazioni: la Goulotte di Sinistra, un canale ghiacciato ben definito, e la Cascata dei Tetti, caratterizzata da un imponente candelone dal grande impatto estetico.

Accesso:
Partire dall’ex Albergo Cristallo, lungo la strada che da Auronzo di Cadore sale in Val d'Ansiei fino a Misurina. Seguire il sentiero n. 217 diretto al Rifugio Vandelli, inizialmente su una comoda stradina che poi diventa un sentiero più stretto, con lunghi tratti pianeggianti seguiti da una leggera salita che introduce nella Val Sorapiss.
Dopo circa 40-45 minuti, si esce dal bosco e ci si affaccia su un’ampia zona aperta soggetta a valanghe. Qui, in alto a destra, è ben visibile la colata ghiacciata della cascata Superbowl. Proseguendo lungo il sentiero per altri 10 minuti, si supera una dorsale poco pronunciata, dopodiché sulla destra appare Trastulliollà, facilmente raggiungibile percorrendo un breve pendio nevoso.


Descrizione:
L1 60 m a 70-75°, sosta su spit e golfaro sul lato sinistro del roccione affiorante.
L2. 40 m, 75°. Muretto e poi a prendere un goulotte verso destra. Sosta su ghiaccio sotto allo strapiombo.

Discesa: con 2 doppie, la prima da Abalakov (40 m) e la seconda su roccia (60 m)