lunedì 10 febbraio 2025

Bella Lasta, Vajo della Salbanara (TD/80°/V, 330 m)

Zona: Bella Lasta
Sviluppo: 330 m
Esposizione: NE
Tempo: 3-4 h
Difficoltà: TD 80°
Discesa: a piedi
Materiale: mezze corde. Friend mp, 1-2 viti

Il vajo della Salbanara è una stretta incisione tra pareti molto ravvicinate che raggiunge una sella mugosa posta tra la Salbanara e la Bella Lasta. In condizioni di scarso innevamento può risultare più difficile del Supermosca stesso a causa dei passi di misto obbligatori su pareti lisciate. Lo si affronta con 6-7 tiri di corda, in loco soste su golfari e fix inox di passaggio nei punti più difficili, alcuni dei quali purtroppo allentati (portare chiave da 17 mm eventualmente).

Accesso: Parcheggiare in uno slargo prima di raggiungere Malga Morando sulle Montagnole (Recoaro). Seguire il Sentiero dei grandi alberi fin sotto la verticale della Bella Lasta dove si abbandona il sentiero puntando il canale evidente.

Descrizione
Individuato l'imponente spigolo nord della Bella Lasta, si risale inizialmente il facile flusso di slavinamento. Dopo due facili risalti si traversa a destra nei pressi di un bivio a prendere l'intaglio principale. Lo si risale fino allo sbarramento chiave da superare con passi di artificiale. Segue canale facile fino ad un altro risalto più semplice oltre il quale si trova il famoso passaggio con la colata ghiacciata. Oltre le difficoltà diminuiscono il prossimità delle marce rocce terminali che portano all'uscita a sinistra.

Discesa: Calare in mezzo ai mughi verso sud fino ad intercettare la mulattiera che percorsa verso est conduce al Boale del Mesole. Discenderlo fino al punto di partenza.

Il canale di accesso dopo il primo risalto

Terzo Risalto (Chiave)

Quarto risalto

Parte centrale

Penultimo risalto con colata

Tiro di uscita su marcione



Nessun commento:

Posta un commento