Sviluppo: 400 m
Esposizione: NW
Tempo: 3-4 h
Difficoltà: AD 55°
Discesa: a piedi
Materiale: nda, friend mp
Esposizione: NW
Tempo: 3-4 h
Difficoltà: AD 55°
Discesa: a piedi
Materiale: nda, friend mp
Il vajo Basilio, salito per la prima volta nel 1945 divide la Guglia Due amici da Guglia Adriano. Sovente citato solo come ripiego o via di fuga dal vicino e più famoso Vajo dell'uno conserva un suo carattere e dignità alpinistica, soprattutto con questi inverni avari di neve.
Inizialmente è un unico scivolo nevoso, verso la fine troviamo una diramazione, su quella di destra dove si impenna e la roccia diventa friabile troviamo uno spit di passaggio, seguito da un cordino in nicchia ed una sosta poco sopra.
Accesso: dalla frazione Ometto di Vallarsa (TN) parcheggiare alla galleria chiusa che porterebbe al Passo di Campogrosso. Attraversare la galleria fino al sentiero CAI per il Vallon dei Cavai (Val Gerlano-Giare Larghe). Dove il Vallon dei Cavai svolterebbe a sinistra entrare nel nascosto Vajo dell'uno fino al bivio con la guglia Adriano dove si tiene la sinistra.
Discesa: raggiunta la forcella Basilio se non si prosegue per altri itinerari (consigliati: Alte Planke, Canalino NE di Cima Innominata) si svalica facilmente nel Vallone dei Cavai passando alla base del Campanile Cherle e della Cascata "Vi piace il posto" fino ad chiudere l'anello nei pressi delle Giare larghe.
![]() |
Pala dei 3 Compagni e Campanile Cherle |
Nessun commento:
Posta un commento