lunedì 7 aprile 2025

Ranzo - Croz delle Mirandole, Via Cobra (5c, 140 m, 5a obb.)

Zona: Roccione di Ranzo (Vezzano - TN)
Sviluppo: 140 m
Esposizione: Sud
Tempo di salita: circa 2 ore
Difficoltà: 5c (obb. 5a)
Materiale: singola, 12 rinvii
Protezioni: fix

Ultima nata sul "Roccione di Ranzo", la Via Cobra si distingue subito per la sua accessibilità. Corre a sinistra della via Anto e rappresenta forse l'opzione più "user friendly" tra quelle presenti in parete. Ideale per una prima esperienza sul Roccione o per una giornata invernale al sole, grazie alla sua esposizione sud e alla roccia completamente ripulita. La chiodatura a fix è ravvicinata e le soste sono comode e tutte su catena; friends e dadi sono superflui ma per chi ama portarsi qualcosa per integrare può trovare anche clessidre naturali da cordonare. Consigliata come prima esperienza in questo settore.

Accesso
Si raggiunge la base della parete calandosi in doppia dalla strada SP18 tra Vezzano e Ranzo. Dal centro di Vezzano si prosegue per circa 6 km in direzione Ranzo, finché la parete non incombe strapiombante sulla strada: è qui che iniziano le doppie, segnate con scritte a vernice sul guard rail. Parcheggio disponibile poco più avanti su uno slargo a sinistra, accanto alla partenza del sentiero San Vili per Margone. Da qui si torna indietro a piedi fino al punto delle doppie.

Due doppie da circa 60 metri permettono di raggiungere comodamente la cengia d’attacco comune alle vie Buba, Mario Leone, Anto e, infine, Cobra. Una volta sulla cengia, si segue una traccia evidente verso destra (faccia a valle) superando gli attacchi delle altre vie. Una corda fissa aiuta a scendere un breve salto: lì si trova l’attacco della Cobra.

Descrizione
L1 - 33 m, 12 fix
L2 - 18 m, 4 fix, 5b
L3 - 16 m, 4 fix, 5b
L4 - 22 m, 6 fix, 5b
L5 - 23 m, 7 fix, 5c
L6 - 23 m, 6 fix, 5a

Discesa
La via termina direttamente sul guard rail della strada SP18, rendendo il ritorno all’auto estremamente rapido: bastano pochi minuti su asfalto.

Note:
Unica pecca di questo settore la bruttissima presenza di numerosa immondizia in parete (anche recente), classico problema italiano tipico dei tratti sottostanti ad una strada molto frequentata. Sicuramente i sacchi della spazzatura buttati di sotto arrecano molto più disturbo alla nidificazione dei volatili rispetto ai climber..

Segnaletica orizzontale...

La seconda doppia

Numerose brutture alla base ma anche in parete..

L1

L4

L5

L6

Photo credits geckodoro.com