Zona: Monte Cengio (Asiago)
Sviluppo: 140 m
Tempo: 2 h
Esposizione: SO
Difficoltà: fino al V-
Materiale: Singola e rinvii
Relazione qui
Nuovissimo itinerario, caratterizzato dalla presenza di tre nidi di mitragliatrice della prima Guerra, postazioni di vedetta al sottostante paese di Cogollo e tutta la Valdastico. Bella roccia, difficoltà contenute, protetta a fix da 10 mm quando serve, possibilità di integrazione: didattica insomma. Come per le altre vie della parete del Cengio si posteggia l'auto al Rifugio il Granatiere, la discesa all'attacco è veramente brevissima, la partenza al meno adesso è evidente visti i freschi segni della pulizia e disgaggio. Se prendete la prima galleria del sentiero delle trincee potete anche verificare l'eventuale presenza di cordate in via. Per chi viene da lontano vista la brevità è consigliabile il concatenamento con altre vie. Un pò discontinua ma presenta tratti di roccia veramente entusiasmanti, specialmente sulla Prua, sulla Rampa e sul Fungo.
| La cresta con una cordata in uscita dal Fungo |
| Primo tiro |
| La sentinella |
| Il fungo |
| La prua |


Grazie
RispondiElimina