Zona: Nuvolau
Sviluppo: 7 lunghezze, 300 metri
Esposizione: S-O
Difficoltà: IV un passo di V
Protezioni: assenti (lasciato 1 chiodo e l'ultima sosta)
Materiale: nut, friend, cordini
Discesa: Traccia
Tempo: 4
1° Tiro:
Salire direttamente la placca nera, inizialmente verticale e via via più appoggiata fino alla sommità di una crestina. Sosta su spuntone.
2° Tiro:
Tiro di trasferimento in conserva fino a sotto la perete gialla sulla destra del canale. Ometto.
3° Tiro:
Superare il bel salto iniziale su roccia ottima, man mano che si sale tenere la sinistra, le difficoltà calano e di pari passo la qualità della roccia è sempre più scadente, sosta su spuntone raggiunta la banca detritica.
4° Tiro:
Trasferimento alla base della parete nera, sulla destra del grande camino-diedro nero.
5° Tiro:
Salire la paretina difficilmente proteggibile (chiodo) compiendo una sorta di S e sostare su una piccola clessidra arrivati ad una cengia a metà parete. Roccia non eccellente.
6° Tiro:
sempre verticali su roccia ottima seguendo una serie di fessurazioni verso sinistra raggiungere la grande cengia e salirla tutta fino a dei grossi spuntoni sulla destra (ometto)
7° Tiro:
Prendere di petto la parete nel centro e salire verticalmente fino a sbucare in vetta, cordone in clessidra per la sosta ed eventuale calata in doppia sul versante opposto.
![]() |
Attacco sulla sinistra del ghiaione, sulla macchia nera in prossimità di un grosso masso |
Arrivo in cresta alla fine del secondo tiro |
Tiro chiave |
Ultimo tiro |
![]() |
La via termina sulla vetta della prima torre nord della Gusela |